
Autore: Angela Vitale
Dal 14 al 17 gennaio, Firenze si trasforma nel cuore pulsante della moda maschile con l’edizione 107 di Pitti Uomo.
Un evento che unisce tradizione e innovazione, dando spazio sia ai grandi nomi che alle nuove visioni del design.
uo focus su innovazione, sostenibilità e una rinnovata attenzione al Made in Italy, con tessuti pregiati e artigianalità al centro di molte collezioni.
Tra i protagonisti:
Brunello Cucinelli, che continua a dettare le regole del lusso senza tempo.
Kiton, sinonimo di eleganza sartoriale e qualità impeccabile.
Zanone, con i suoi filati pregiati e il perfetto equilibrio tra stile e comfort.
One More Size di Michael Coal, una linea minimal e sofisticata che punta su tessuti pregiati e una palette neutra per un look versatile e contemporaneo.
MC2 Saint Barth , perfetto per chi ama un’eleganza rilassata ma mai banale. La nuova collezione si distingue per i colori vivaci, le stampe accattivanti e i tessuti leggeri.
Pitti Uomo non è solo una fiera, è una celebrazione della moda, dove si intrecciano tradizione, artigianalità e le visioni più audaci per il futuro.
Tra le novità più attese:
Collaborazioni inedite tra brand emergenti e maison storiche.
Materiali sostenibili che guardano al futuro, senza dimenticare la tradizione.
Linee essenziali e funzionali, per un’eleganza moderna e versatile.
Partecipare a Pitti non è solo scoprire le nuove tendenze, ma immergersi in un mondo di creatività e visione. È qui che la moda si racconta e si reinventa.
#PittiUomo107 #BrunelloCucinelli #Kiton #Zanone #MichaelCoal #OneMoreSize #ModaMaschile #MadeInItaly